
La Rievocazione Storica Pomposia Imperialis Abbatia 2018 si terrà presso l’Abbazia di Pomposa dal 18 maggio al 20 maggio 2018.
Essa offre ai suoi visitatori un’occasione di svago, di cultura e di enogastronomia, in una cornice medievale che ricostruisce ambienti, tradizioni e costumi d’epoca.
Il ricco programma prevede:
- Tornei di arcieri, combattimenti di armigeri, spettacoli di fuochi e cortei storici.
- Scene di vita medievale nei borghi e giochi d’epoca per i più piccoli.
- Mercati medievali nelle Vie delle Erbe e delle Arti.
Nei Borghi Medievali e nei Ristoranti locali, menù ispirati all’alimentazione dell’epoca nei luoghi dell’Insula Pomposiana.
APERTURA CAMPANILE RIEVOCAZIONE STORICA POMPOSIA IMPERIALIS ABBATIA 2018
Sabato 19 maggio 10.00-12.45 e 15.30-18.15 e in notturna 21.00-22.30
Domenica 20 maggio 10.00-12.45 e 15.30-18.15
Apertura della Torre Campanaria a cura di APE – Associazione Pomposa Eventi
PROGRAMMA RIEVOCAZIONE STORICA POMPOSIA IMPERIALIS ABBATIA 2018 – VENERDÌ 18 MAGGIO 2018
Ore 20.15: Banchetto medievale tipico dell’Insula Pomposiana, cena esclusiva al loggiato superiore del Palazzo della Ragione. La cena sarà allietata dalla musicista Marinella Massarenti con chitarra classica e arpa celtica. Danze de Sapore Medio Orientale con il Gruppo Rosso d’Oriente. Prenotazione obbligatoria 0533 719110 o iat.pomposa@comune.codigoro.fe.it.
PROGRAMMA RIEVOCAZIONE STORICA POMPOSIA IMPERIALIS ABBATIA 2018 – SABATO 19 MAGGIO 2018
Ore 17.30: “Antiche Serenate: musica originale per strumenti e plettro” Concerto dell’Orchestra Mandolinistica Capodistriana in collaborazione con Ensemble a pizzico Caput Gauri – Sala Stilate, Abbazia di Pomposa.
Ore 19.30-22.30: Apertura straordinaria del complesso Abbaziale in occasione della Festa dei Musei (ingresso 1 euro).
Ore 19.30: Visita guidata “Ottone III e l’Abbazia di Pomposa”. Informazioni e prenotazioni: IAT Abbazia di Pomposa 0533 719110 oppure iat.pomposa@comune.codigoro.fe.it
Ore 19.30: Corteo storico con sfilata tra i borghi, i mercatini e gli accampamenti.
Ore 19.45: Inaugurazione della XVI edizione della Rievocazione storica “Pomposia Imperialis Abbatia”: Saluti delle Autorità, Esibizione del coro “Pueri Cartores” e tamburini dell’Insula Pomposiana, Spettacolo teatrale di scherma “La Disfida di Pomposa” a cura della Corte di Giovedia.
Ore 20.00-21.30: Spettacolo itinerante “Te lo do io il Medioevo” a cura della compagnia “Clerici Vagantes”, giullarate comiche con giocoleria, fuoco, musica e mirabolanti alchimie – Parco Abbaziale
Ore 20.30: Cene medievali presso borghi e taverne del Parco Abbaziale. Degustazione di menù medievali tipici dell’Insula Pomposiana presso i ristoranti locali.
- Magna Soror – cell. 348 7923472 e-mail: ivobeltrami@libero.it
- Pro Loco “Taverna del Pellegrino” – tel. 0533 719910 e-mail iat.pomposa@comune.codigoro.fe.it
- Rocca dei Nobili – cell. 339 2205789
- Bar Ristorante “La Cueva” – tel. 0533 719121
- Corte Madonnina – tel. 0533 719002
- Oasi Bianca Resort – tel. 0533 719019
- Ristorante “Canneviè” – tel. 0533 719142
Ore 21.30: Incontro dell’Imperatore con l’Abate Martino, Cena dell’Imperatore con i Monaci, intrattenimento del coro “S. Martino” di Codigoro, rappresentazione Sacra in onore dell’Imperatore a cura del G.A.D. “Amici del Teatro” di Codigoro – Abbazia di Pomposa
Ore 22.30: Spettacolo di scherma con spade infuocate “Il Potere della Strega” a cura della Corte di Giovedia – Parco Abbaziale
PROGRAMMA RIEVOCAZIONE STORICA POMPOSIA IMPERIALIS ABBATIA 2018 – DOMENICA 20 MAGGIO 2018
Ore 10.00: Corteo storico tra i borghi, mercatini e gli accampamenti – Sfilata con i tamburini dell’Insula Pomposiana.
Ore 10.00-12.00: Letture all’Abbazia a cura delle educatrici dell’Asilo Nido Pirin Pin Pin di Codigoro – Borgo Magna Soror.
Ore 10.00-18.00: “Scombussolo”, giochi medievali per bambini ed adulti presso il Parco Abbaziale.
Ore 11.00: Funzione religiosa in Abbazia con il coro “Pueri Cantores” dell’Insula Pomposiana e coro “S. Martino” di Codigoro, con la partecipazione dei figuranti.
Ore 11.40: Visita guidata “La mano guidoniana – L’invenzione delle note musicali”. Informazioni e prenotazioni: IAT Abbazia di Pomposa 0533 719110 oppure iat.pomposa@comune.codigoro.fe.it.
Ore 12.00: Premiazione del V Concorso fotografico europeo “L’immagine del suono: i Colori della Musica” con proiezione delle immagini partecipanti – Palazzo della Ragione, APE – Associazione Pomposa Eventi.
Ore 12.30: Pranzi medievali presso borghi e taverne del Parco Abbaziale – Offerte gastronomiche nella Via delle Erbe.
- Magna Soror – cell. 348 7923472 e-mail: ivobeltrami@libero.it
- Pro Loco “Taverna del Pellegrino” – tel. 0533 719910 e-mail iat.pomposa@comune.codigoro.fe.it
- Rocca dei Nobili – cell. 339 2205789
- Bar Ristorante “La Cueva” – tel. 0533 719121
- Corte Madonnina – tel. 0533 719002
- Oasi Bianca Resort – tel. 0533 719019
- Ristorante “Canneviè” – tel. 0533 719142
Ore 14.00-16.30: Scene di vita medievali nei borghi, nella Via delle Arti e combattimenti presso l’accampamento degli armigeri. Spettacolo teatrale di scherma “La Disfida di Pomposa” a cura della Corte di Giovedia. Spettacolo itinerante “C’era una volta il 1214” a cura della compagnia “Clerici Vagantes”, musicisti, giocolieri e alchimisti.
Ore 16.00: Visita guidata “L’eredità giottesca negli affreschi Pomposiani”. Informazioni e prenotazioni: IAT Abbazia di Pomposa 0533 719110 oppure iat.pomposa@comune.codigoro.fe.it.
Ore 16.30: Sfilata degli Arcieri e Torneo in onore dell’Imperatore Ottone III. Al termine del torneo tiri con l’arco per tutti con istruttore per ottenere Attestato di Arciere Imperiale.
Ore 17.00: La compagnia “Clerici Vagantes” intratterà il pubblico con giullarate comiche, giocoleria, fuoco, musica e mirabolanti alchimie.
Ore 17.30: Commiato dell’Imperatore Ottone III – Esibizione del Coro “Pueri Cantores” dell’Insula Pomposiana.
Ore 18.30: Sfilata finale del Corteo Storico, accompagnata dai tamburini dell’Insula Pomposiana e consegna pergamene.
Ore 20.30: Cene medievali presso borghi e taverne del Parco Abbaziale. Degustazione di menù medievali dell’Insula Pomposiana presso i Ristoranti locali
- Magna Soror – cell. 348 7923472 e-mail: ivobeltrami@libero.it
- Pro Loco “Taverna del Pellegrino” – tel. 0533 719910 e-mail iat.pomposa@comune.codigoro.fe.it
- Rocca dei Nobili – cell. 339 2205789
- Bar Ristorante “La Cueva” – tel. 0533 719121
- Corte Madonnina – tel. 0533 719002
- Oasi Bianca Resort – tel. 0533 719019
- Ristorante “Canneviè” – tel. 0533 719142
Puoi scaricare il programma in pdf Rievocazione Storica Pomposia Imperialis Abbatia 2018.