
AUTUNNO E LA MAGIA DEL DELTA DEL PO – ESCURSIONI IN BARCA
L’estate è giunta al termine, ma le temperature ancora miti nelle ore centrali della giornata offrono la possibilità di godere appieno delle meraviglie del territorio del Delta. Questo è il periodo migliore, dove la natura inizia a colorarsi dei suoi toni più pittoreschi, come un quadro d’autore e presenta il meglio di sè: terra e acqua in una fusione incessante. E’ l’ultimo mese utile per poter effettuare un’escursione in barca, prima del rigore dell’invernale.
Le imbarcazioni partono dal Porto di Goro o Gorino.
Ci si addentra in percorsi esclusivi, itinerari suggestivi per chi desidera ammirare scorci di natura ancora incontaminata, è possibile navigare ascoltando i suoni della natura e rilassare la mente sentendo il profumo del mare in autunno.
La navigazione prosegue verso la Lanterna Vecchia, un vecchio faro distrutto durante la seconda guerra mondiale e successivamente ristrutturato a Osservatorio Ornitologico, all’imbocco dell’Oasi naturale protetta del Mezzanino.
Le escursioni sono consigliate a tutti, in primis agli amanti del birdwatching e di ecosistemi dove trovano rifugio numerose specie di uccelli acquatici, tra cui gli Aironi bianchi, rossi e cinerini, falchi di palude, gli eleganti fenicotteri rosa, cormorani, cavalieri d’Italia.
Si effettueranno a bordo di piccole imbarcazioni che permettono di navigare a basso impatto ambientale per non intaccare il delicato ecosistema, attraverso i fitti canneti si naviga alla volta della Sacca di Goro dove potrete vedere gli impianti di vongole e cozze, che qui trovano l’habitat ideale per la loro coltivazione.
Infine, si prosegue sino alla Foce, ammirando l’Isola dell’Amore, dove solitario e quasi romantico, primeggia il Faro di Goro e l’Isola dei Gabbiani.
INFORMAZIONI
- Ufficio Informazioni ed Accoglienza Turistica Goro
Tel: 335 1720739
E-mail: iat.@comune.goro.fe.it
- Ufficio Informazioni ed Accoglienza Turistica Abbazia di Pomposa
Tel: 0533 719110
E-mail: iat.pomposa@comune.codigoro.fe.it