
Con la Sagra del Brodo e Bolliti 2019 Codigoro, rende onore al bollito misto, piatto tipico della gastronomia locale, le cui origini si perdono nella notte dei tempi, dedicandogli quattro giorni di festa, con musica, mercatini, spettacoli e grandi abbuffate.
Lo stand gastronomico a cura dell’ Associazione Pro Loco di Codigoro, in collaborazione con N.U.S. Codigorese e Polisportiva Capitello, aprirà le porte da Venerdì 8 novembre a Lunedì 11 novembre con il menu del Brodo e Gran Bollito Misto presso Piazza Garibaldi di Codigoro.
MENU DELLA SAGRA DEL BRODO E BOLLITI 2019
Primi piatti
- Cappelletti in brodo
- Passatelli in brodo
Secondi piatti
- Bollito
- Bollito con cren, mostarda e salse
- Salame e cotechino da “pgnata” con purè
- Salamina con purè
- Gran Misto di San Martino (bollito, salame e cotechino con purè, cren, mostarda e salse)
Dolci
- Crostata, tortiglione e tamplùn
PROGRAMMA SAGRA DEL BRODO E BOLLITI 2019
SABATO 2 NOVEMBRE
- ore 17.30 Inaugurazione mostra “Wilmer Marinelli & Andrea Zappaterra” Generazioni a confronto
Sala espositiva Pro Loco di Codigoro
Via IV Novembre, 18
MERCOLEDÌ 6 NOVEMBRE
- ore 10.00 Convegno e presentazione concorso rivolto alle Scuole Primarie “I miei pensieri sulla Storia di Codigoro”
Auditorium S. Eurosia
Riviera Cavallotti, 77 - ore 11.30 Inaugurazione della Mostra “I miei pensieri sulla Storia di Codigoro”a cura di Adele Spada,dell’Associazione Insieme di Può e del Consorzio Pianura di Ferrara
Ex Scuole Elementari Ala Alda Costa
Riviera Cavallotti, 3
VENERDÌ 8 NOVEMBRE
- ore 10.00 Apertura Mostra Modellismo storico Lascito Flaviano Suzzi
orari di apertura: 10.00-12.00/15.00-18.00
Sede Pronto Amico – Riviera Cavallotti, 5 - ore 17.00 Tra le righe di una Piazza Lettura di favole per bambini a cura delle educatrici Asilo Nido Pirin Pin Pin
Teatro Arena – Piazza Matteotti - ore 17.00 Camminata della Salute di San Martino
Ritrovo Piazzale 11 Settembre - ore 19.15 APERTURA STAND GASTRONOMICO “3a Sagra del Brodo e Bolliti”
a cura dell’Associazione Pro Loco di Codigoro in collaborazione con N.U.S. Codigorese e Polisportiva Capitello
Piazza Garibaldi
SABATO 9 NOVEMBRE
- ore 12.00 Sorvolo dell’Abbazia di Pomposa con formazione di Biplani acrobatici dotati di fumogeni.I velivoli potranno essere visti presso l’aviosuperficie di Valle Gaffaro
Via Nuova Corriera – Loc. Pomposa - ore 17.00 Compleanno Giardino degli Aranci 15 anni insieme Via IV Novembre
- ore 18.00 DJSET con Alecs Radu & C.
Palco Piazza Matteotti - ore 19.15 APERTURA STAND GASTRONOMICO “3a Sagra del Brodo e Bolliti”
a cura dell’Associazione Pro Loco di Codigoro in collaborazione con N.U.S. Codigorese e Polisportiva Capitello
Piazza Garibaldi
DOMENICA 10 NOVEMBRE
- ore 10.00/18.00 Mercatino dei Bambini e angolo della Beneficenza a cura
delle Associazioni di Volontariato di Codigoro
Galleria San Martino - ore 10.00/18.00 Le Casette del Mercatino dei prodotti tipici del Delta del Po
Piazza Matteotti - ore 10.00/18.00 Mercato Straordinario Associazioni di Volontariato
Stand con castagne, mistuchina, torte e cioccolato
Piazza Matteotti – Via IV Novembre - ore 10.00/18.00 Giochi di un Tempo a cura della Grande Sorella
Piazza Matteotti - ore 10.00/18.00 I Mestieri di una volta.Esposizione oggetti, auto d’epoca e macchine agricole del passato.
Artigiani e creativi della ceramica e del legno
Viale Papa Giovanni XXIII - 15.00/18.00 Animazione itinerante La Grande Burla spettacoli di giocoleria
Dixie Gang in concerto
Viale Papa Giovanni XXIII – Piazza Garibaldi – Piazza Matteotti – Via IV Novembre - ore 11.30 Celebrazione Anniversari di Matrimonio con il Coro di S. Martino.
Chiesa San Martino
Seguirà pranzo conviviale presso Oratorio Ex Salesiani - ore 12.15 APERTURA STAND GASTRONOMICO “3a Sagra del Brodo e Bolliti”
a cura dell’Associazione Pro Loco di Codigoro in collaborazione con N.U.S. Codigorese e Polisportiva Capitello
Piazza Garibaldi - ore 16.00 Le avventure di Sor Cassandro detto Sor Frittella della Giralda
Favola animata a cura del GAD “Amici del Teatro” di Codigoro
Palco Piazza Matteotti - ore 17.00 Billo Circus è tornato!
Piazza Matteotti - ore 19.15 APERTURA STAND GASTRONOMICO “3a Sagra del Brodo e Bolliti”
a cura dell’Associazione Pro Loco di Codigoro in collaborazione con N.U.S. Codigorese e Polisportiva Capitello
Piazza Garibaldi
LUNEDÌ 11 NOVEMBRE
- ore 11.00 Inaugurazione “Ponte degli Scariolanti” e “Barca Santa Maria”
dedicata al maestro Mario Capuzzo
Riviera Cavallotti - ore 10.00/18.00 Mercatino dei Bambini e angolo della Beneficenza a cura delle Associazioni di Volontariato di Codigoro
Galleria San Martino - ore 10.00/18.00 Le Casette del Mercatino dei prodotti tipici del Delta del Po
Piazza Matteotti - ore 10.00/18.00 Mercato Straordinario Associazioni di Volontariato AVIS,AIDO, OIPA, Il Volo, Il Mantello
Stand con castagne, mistuchina, torte e cioccolato
Piazza Matteotti – Via IV Novembre - ore 10.00/18.00 Giochi di un Tempo a cura de La Grande Sorella Piazza Matteotti
- ore 10.00/18.00 I Mestieri di una volta.Esposizione oggetti, auto d’epoca e macchine agricole del passato.
Artigiani e creativi della ceramica e del legno.Spettacolo Le Note Itineranti
Viale Papa Giovanni XXIII - ore 16.00 Arrivo di S. Martino a Cavallo a cura dell’Associazione Cowboy Delta del Po e del GAD “Amici del Teatro” di Codigoro
Percorso Viale Papa Giovanni XXIII -Via XX Settembre – Piazza Matteotti - ore 16.30 Spettacolo Le Note Itineranti
Piazza Matteotti - ore 18.00 The Serious Project Live
Musica anni 70/80
Palco Piazza Matteotti - ore 19.15 APERTURA STAND GASTRONOMICO “3a Sagra del Brodo e Bolliti”
a cura dell’Associazione Pro Loco di Codigoro in collaborazione con N.U.S. Codigorese e Polisportiva Capitello Piazza Garibaldi
Domenica 10 e Lunedì 11 Novembre
APERTURA STRAORDINARIA DEI NEGOZI
da Sabato 9 a Lunedì 11 Novembre
GIOSTRE PER BAMBINI
SPECIALE MOSTRE
- Wilmer Marinelli & Andrea Zappaterra
Generazioni a confronto
La mostra rimarrà aperta
fino a lunedì 11 Novembre
Sala espositiva Pro Loco di Codigoro
Via IV Novembre, 18
10.00-12.00/15.00-18.00 - I Miei Pensieri sulla Storia di Codigoro
La mostra rimarrà aperta
fino a domenica 17 Novembre
Ex Scuole Elementari Ala Alda Costa
Riviera Cavallotti, 3
10.00-12.00/15.00-18.00 - Mostra Modellismo storico
Lascito Flaviano Suzzi
La mostra rimarrà aperta
fino a lunedì 11 Novembre
Sede Pronto Amico – Riviera Cavallotti, 5
10.00-12.00/15.00-18.00
SPECIALE ESCURSIONI
DOMENICA 10 NOVEMBRE
Aironi d’autunno: quattro passi con Bassani
Visita guidata con birdwatching alle zone umide
di Pomposa e all’Oasi Garzaia di Codigoro
Ritrovo:
Parcheggio Bus Abbazia di Pomposa ore 9.00
Info e prenotazioni: Cell. 348 3963900
LUNEDÌ 11 NOVEMBRE
Apertura straordinaria dell’Abbazia di Pomposa
e del Polo Museale con ingresso gratuito
Info e prenotazioni per visita guidata ore 11.40:
IAT Abbazia di Pomposa Tel. 0533 719110