
L’Abbazia di Pomposa, da martedì 21 luglio 2020, ritorna parzialmente visitabile, con le seguenti modalità:
- tutti i giorni, dal martedi al sabato, dalle 8,30 alle 19,30 sarà visitabile normalmente la Chiesa e saranno visibili, con affaccio sulla soglia, la Sala del Refettorio e quella del Capitolo
- la domenica REFETTORIO e CAPITOLO (affaccio dalla soglia) dalle 8,30 alle 18,45
CHIESA dalle 13,30 alle 18,45
lunedì : chiuso
- BIGLIETTO € 2,50 (ridotto per via della chiusura del Museo
€ 1,50 la domenica mattina (Chiesa chiusa)
(chiusura biglietteria e ultimo ingresso 45 minuti prima degli orari indicati)
MODALITA DI INGRESSO AL MUSEO:
- sarà interdetto l’accesso alle persone che manifestano sintomi influenzali di sorta e comunque una temperatura superiore ai 37,5 gradi;
- l’accesso al museo avviene in maniera contingentata e con scorrimento regolato dalla capienza delle sale ( BIGLIETTERIA max n 1 alla volta, REFETTORIO (affaccio) max n 1 alla volta, SALA CAPITOLO (affaccio) max n 1 alla volta, CHIESA, n. 20 alla volta) fino ad un affollamento max previsto di 28/30 visitatori presenti contemporaneamente negli spazi esterni e interni dell’Abbazia mantenendo sempre una distanza di sicurezza di m 1,80.
- Il percorso di visità sarà indicato da opportuna segnaletica e facilitato in ogni modo dal personale di vigilanza
- è consentito solo l’accesso con mascherina, che dovrà essere indossata dall’ingresso all’uscita dell’Abbazia.
- le visite guidate sono consentite solo per un max di 8 visitatori e previo utilizzo di dispositivi (cuffiette etccc) che consentano l’adeguato distanziamento; (minimo m. 1,80)
- sarà esclusa la possibilità di prenotazione ai gruppi superiori alle 8 persone
- necessario mantenere per tutto il tempo di permanenza nella struttura (dall’ingresso, alla visita, fino all’uscita) la distanza di sicurezza di almeno 1,8 metri ed evitare assembramenti. Evitare di toccare oggetti o superfici.
- prima della biglietteria, dell’ingresso alla chiesa e dei bagni sono presenti dispenser di gel disinfettante.
MODALITA DI VISITA AL MUSEO:
- attendersi alle disposizioni impartire dal personale di custodia e vigilanza e osservare il percorso guidato indicato dalla cartellonistica presente, mantenendo sempre la distanza di sicurezza di m 1,80;
- mappe e materiali per le visite non saranno distribuiti
- percorso di visita obbligato con ingresso e uscita distinti per evitare assembramenti e interferenze;
- nelle sale aperte al pubblico, considerata la necessità di mantenere la distanza di 1,8 m. tra i visitatori (ogni visitatore dovrà pertanto avere attorno uno spazio libero di un metro di raggio, ovvero un’area circolare di 3,14 mq, arrotondabile ad un’area quadrata di 4 mq.), è stabilito il massimo affollamento per singolo spazio che sarà comunicato e controllato dal personale di custodia e che comunque qui di seguito si riporta :
BIGLIETTERIA : max n. 1 persona alla volta
REFETTORIO: max 1 persona alla volta (in affaccio);
SALA del CAPITOLO: max 1 persona alla volta (in affaccio);
CHIESA : max 20 persone;
Pertanto il MASSIMO AFFOLLAMENTO (totale complessivo max). di persone presenti contemporaneamente nell’Abbazia può arrivare a n. 28/30
- è vietato toccare vetrine, touch screen didattici, porte e ogni altro elemento dislocato lungo il percorso
- è vietato sedersi su sedie e panchine
Per scaricare il vademecum per i visitatori clicca qui.