
- Questo evento è passato.
La città degli Aironi – 15 aprile 2018
aprile 15, 2018

La città degli Aironi
Aprile è il mese in cui cominciano ad affollarsi le garzaie, vere e proprie “Città degli Aironi”. Le colonie di Aironi rossi, nei canneti, tendono ad essere monospecifiche, come quella alla foce del Po di Volano, zona che fa da sfondo al famoso romanzo “L’Airone” di Giorgio Bassani.
In altre zone, situate presso Goro, Codigoro e Jolanda di Savoia, le garzaie sono plurispecifiche e annoverano una compagine di specie veramente variegata, comprendendo Airone cenerino, Airone bianco maggiore, Garzetta, Airone guardabuoi, Nitticora, Sgarza ciuffetto ma anche Ibis sacro, Mignattaio e Marangone minore.
Per maggiori informazioni e prenotazioni:
Menotti Passarella 348 3963900
IAT Abbazia di Pomposa 0533 719110 o iat.pomposa@comune.codigoro.fe.it
The city of Herons
April is the month in which the heronries begin to crowd: they are true “City of the Herons”. The colonies of red Herons, in the reeds, tend to be monospecific, like the one at the mouth of the Po of Volano, an area that is the background to the famous novel “The Heron” written by Giorgio Bassani.
In other areas, located near Goro, Codigoro and Jolanda di Savoia, the heronries are multi-specific and include a truly different group of species, including Gray Heron, Great White Heron, Egret, Cattle Egret, Night Heron, Squacco Heron also Sacred Ibis, Glossy Ibis and pygmy cormorant.
For further information and reservations:
Menotti Passarella +39 348 3963900
IAT Abbazia di Pomposa +39 0533 719110 or iat.pomposa@comune.codigoro.fe.it